FOTO. Il PCRF cura i cuori dei bambini di Gaza

Nena News Agency – 07/03/2016

2016-03-03 10.17.24

di Federica Iezzi

Khan Younis (Striscia di Gaza), 7 marzo 2016, Nena News – Da pochi giorni conclusa la diciassettesima missione di cardiochirurgia pediatrica sulla Striscia di Gaza. Altri nove piccoli pazienti sono stati sottoposti a delicati interventi al cuore, grazie al lavoro del team guidato dal dr Stefano Luisi, responsabile del Palestine Children’s Relief Fund (PCRF) – Italy Chapter, presso l’European Gaza Hospital, di Khan Younis, a sud della Striscia di Gaza.

Hanno partecipato alla missione: Stefano Luisi e Federica Iezzi (cardiochirurghi), Pierantonio Furfori, Carmelo Vullo, Cristiana Carollo e Tatiana Chicu (anestesisti), Vittoria De Lucia (cardiologa), Federica Raffin (perfusionista), Angela Prendin (infermiera), Martina Luisi (coordinatrice del PCRF Italia) e Angelo Stefanini (consulente per il PCRF Italia in materia di Primary Health Care).

Nelle 17 missioni di cardiochirurgia pediatrica, realizzate sulla Striscia di Gaza a partire dal 2013, di cui dieci tutte italiane, sono stati operati più di 150 bambini. Almeno 90 i bimbi operati durante le missioni italiane, a cui si aggiungono i piccoli sottoposti a procedure chirurgiche con i team australiano, inglese, americano, francese e belga.

Lavorando a stretto contatto con il team palestinese, i medici italiani continuano a portare avanti il piano di formazione sanitaria di giovani medici e infermieri palestinesi. Con estrema difficoltà, per le sempre più scarse e brevi occasioni di apertura del valico di Rafah, al confine con l’Egitto, unica via di uscita per i gazawi, conclusi già periodi di formazione in Italia per due di loro.

Grazie al progetto biennale “Cooperazione sanitaria pediatrica per l’emergenza a Gaza”, sostenuto dalla regione Toscana, verranno per la prima volta incrementate anche le iniziative del Primary Health Care, all’interno dei diversi distretti della Striscia. Il progetto in passato è stato fondamentale per il sostegno dei lavori di ristrutturazione e riabilitazione dell’European Gaza Hospital di Khan Younis, colpito duramente da Margine Protettivo, l’ultima offensiva militare israeliana.

Nena News Agency “FOTO. Il PCRF cura i cuori dei bambini di Gaza” – di Federica Iezzi

Standard

GAZA. Al via la missione di cardiochirurgia pediatrica

Nena News Agency – 05 dicembre 2014

FOTO. Riprese le missioni di cardiochirurgia pediatrica del Palestine Children’s Relief Found, nell’ospedale di Khan Younis, dopo la fine dell’offensiva israeliana sulla Striscia di Gaza

Khan Younis (Gaza Strip) - In terapia intensiva dell'European Gaza Hospital

Khan Younis (Gaza Strip) – In terapia intensiva dell’European Gaza Hospital

di Federica Iezzi

Khan Younis, 5 dicembre 2014, Nena News – E’ iniziata ieri l’undicesima missione umanitaria di cardiochirurgia pediatrica del PCRF, nell’European Gaza Hospital, di Khan Younis, a sud della Striscia di Gaza. La missione è guidata dal dottor Stefano Luisi, cardiochirurgo pediatra, presidente uscente dell’International Palestinian Cardiac Relief Organization.

Del team fanno parte Federica Iezzi e Massimo Padalino (cardiochirurghi pediatri), Paolo Del Sarto, Carmelo Vullo, Simonetta Maghelli, Cristiana Carollo e Piergiorgio Setti (anestesisti e intensivisti), Vittoria De Lucia (cardiologo pediatra), Dario Fichera e Jermaine Gibson (tecnici della perfusione cardiaca).

Il numero di bambini palestinesi operati al cuore nelle precedenti altre 10 missioni, ormai ha superato il centinaio. In poco meno di una settimana, sono stati programmati 10 interventi, in pazienti dai 5 agli scarsi 30 chili. Il più piccolo ha solo pochi mesi. Sono già più di quaranta i bambini visitati ed entrati subito in lista per un intervento chirurgico.

La mattina alle 7 l’ospedale freme per la preparazione della sala operatoria e della terapia intensiva, per i bambini infreddoliti dalla notte e in attesa della chirurgia. Durante i giorni di Margine Protettivo, l’offensiva israeliana contro la Striscia di Gaza della scorsa estate, alcune parti dell’ospedale sono state danneggiate dai bombardamenti. E i segni si vedono ancora.

Il personale non è mai mancato un giorno, lavorando al ritmo di turni di 24 ore. E lottando per non abbandonare il programma di cardiochirurgia pediatrica. Oggi ripagati di tutti gli sforzi e con il dolore della perdita di genitori, amici e fratelli, guardano sorridere Ahmed il primo bambino uscito dalla sala operatoria, dopo il tanto aspettato intervento al cuore. Nena News

 

(Nelle foto: gli anestesisti Paolo Del Sarto e Carmelo Vullo; i cardiochirurghi pediatri Federica Iezzi e Massimo Padalino; i tecnici della perfusione cardiaca Jermaine Gibson, Dario Fichera e Shady Alqhady; la cardiologa Vittoria De Lucia e gli anestesisti Carmelo Vullo e Cristina Carollo)

Nena News Agency “GAZA. Al via la missione di cardiochirurgia pediatrica” di Federica Iezzi

 

Standard